“Tu non sei cinese, a che titolo parli di me?”/2
A che titolo si può parlare della storia altrui? Che diritto abbiamo, noi “non cinesi”, di studiare, ricostruire e narrare complesse…
“Tu non sei cinese, a che titolo parli di me?”/2 Leggi tutto »
A che titolo si può parlare della storia altrui? Che diritto abbiamo, noi “non cinesi”, di studiare, ricostruire e narrare complesse…
“Tu non sei cinese, a che titolo parli di me?”/2 Leggi tutto »
In what capacity can we talk about the history of others? What right do we “non-Chinese” have to study, reconstruct and narrate complex…
“You are not Chinese, in what capacity are you talking about me?” / 2 Leggi tutto »
Volete sapere tutto sul cinema indipendente a Hong Kong? Siete atterrati sul post giusto. Ho incontrato Alberto Gerosa, filmmaker e…
Quel cinemino a Nathan Road Leggi tutto »
Un recente servizio della BBC, ‘Racism for sale’, fa luce su un video in cui un gruppo di bambini in Malawi recita in coro e con…
HeiGui: 黑鬼: razzismo animato Leggi tutto »
La creazione di una identità sino italiana La maggior parte degli immigrati cinesi in Italia, circa l’ottanta per cento, viene dalla…
la terza via nella propria identità Leggi tutto »
Like other people who animate this blog, the author of this post has built his own idea of himself at the intersection of many…
“You are not Chinese, in what capacity are you talking about me?” / 1 Leggi tutto »
Come altre persone che animano questo blog, chi scrive ha costruito la propria idea di sé all’intersezione di tante identità, affinità e…
“Tu non sei cinese, a che titolo parli di me?”/1 Leggi tutto »
In un articolo pubblicato pochi giorni fa su un giornale locale si paragona l’agricoltura cinese nella piana di Prato-Firenze a “un ordigno pronto a esplodere sia per l’ambiente sia per la salute dell’uomo”…
Presunzione di colpevolezza – degli orti cinesi tra Prato e Firenze Leggi tutto »