leone.contini

Monologo di Xavier Palma per Bivacco tra le macerie (ottobre 2018, Parco Lambro, Milano)

durante il bombardamento del 13 agosto 1943 una bomba al fosforo colpì la sede delle collezioni etnografiche di Castello Sforzesco a Milano: quasi tutti gli oggetti delle collezioni africane, già sottratti al proprio contesto dalla violenza coloniale, bruciarono insieme al museo, mentre la scultura della divinità buddista Yamantaka sopravvisse a quel litigio tra potenze europee.

Monologo di Xavier Palma per Bivacco tra le macerie (ottobre 2018, Parco Lambro, Milano) Leggi tutto »

Memorie di un campo incolto

Leone ContiniLeone Contini è nato Firenze e vive a Carmignano (Prato). Ha studiato filosofia e antropologia culturale all’Università di Siena. La sua ricerca si colloca lungo il margine di contatto tra arte e lavoro etnografico. Le sue pratiche includono narrazioni testuali e audio-visuali, installazioni, lecture-performances, interventi laboratoriali e azioni collettive. Negli ultimi anni ha tenuto

Memorie di un campo incolto Leggi tutto »

Torna in alto