SCOPRI NAOBLOG
Per scuotere e provocare,
smuovere e sensibilizzare,
per essere – insieme –
il cambiamento
che vorremmo vedere.
quando c'è spazio per la conoscenza."
豈非自我限制,遂生妄見垢?
夫學者苟無偏私,自當無所不通。"

CHI SIAMO
NAOblog è animato da persone del mondo dell’arte, della cultura, della scuola, dell’università, dell’impresa e delle professioni, con o senza background migratorio, che vivono legami famigliari, affettivi o intellettuali con la Cina a cui tengono moltissimo, ma che parimenti rivendicano uno spazio di parola libero, che permetta di ragionare su temi che chiamano in causa i contesti culturali italiano, cinese e diasporico
senza censura né autocensura
闹 Naoblog
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha assunto un ruolo sempre più centrale nello sviluppo tecnologico, economico e strategico a livello globale. …
Dal 10 Gennaio 2025 va in scena lo spettacolo “The Headlands” di Christopher Chen, regia Helbaek-Ferrari, produzione Teatro Biondo Palermo @teatrobiondopalermo in collaborazione con Follia Srl.
19 settembre 2021. Guido da ore perso in grovigli di vie secondarie, limitrofe a strade percorse distrattamente infinite volte nel continuum indistinto …
Le arti marziali hanno da sempre affascinato il pubblico, non solo per la loro spettacolarità, ma anche per il loro profondo legame …
Recentemente Marco Wong ha parlato su Naoblog della serie TV ‘Il problema dei tre corpi’, trasposizione di Netflix del romanzo di fantascienza …
La serie Netflix “Il problema dei tre corpi”, pubblicizzato con una campagna molto creativa che ha fatto apparire enigmatica scritta “Siete degli …
https://news.cgtn.com/news/2024-03-20/Former-Italian-PM-Cold-War-approach-hampers-democratic-principles-1s7t5wHoqsw/p.html
Il Mercato Centrale Milano festeggia l’anno del Drago Dal 9 all’11 febbraio una rassegna di eventi gratuiti dedicati alla festività cinese tra …
La finale degli Australian Open, il primo torneo del Grand Slam dell’anno, ha visto Jannik Sinner trionfatore in finale e, per il …
Le recentissime elezioni a Taiwan hanno portato al potere William Lai e il suo partito, il DPP (Partito Democratico Progressista). William Lai …
Lui racconta e tu vedi, vedi proprio le luci e le ombre, come in un quadro di Rembrandt dice lui, come in …
Nel vasto mondo delle comunicazioni digitali, le truffe online si evolvono costantemente, con nuove tattiche che mirano a ingannare gli utenti in …
smuovere e sensibilizzare,
per essere – insieme –
il cambiamento
che vorremmo vedere."
Il nostro Team
NAOBLOG è l’insieme di tante diversità e anime.
Eccone un paio.

Il battesimo di mia madre: spiritualità e riti dei cinesi in Italia
Mia madre si è battezzata recentemente in una delle chiese evangeliche di Roma e questa per me è un’occasione per parlare della spiritualità e dei riti dei cinesi in Italia. Il grosso della migrazione cinese in Italia è avvenuta sul finire degli anni ’80 fino agli anni ’90 e i giovani che cercarono fortuna all’estero avevano vissuto in una Cina in cui i culti erano ancora abbastanza scoraggiati.

La bufala delle stazioni di polizia cinesi in Italia spiegata dalla trasmissione “Il cielo sopra Pechino”
S06E07 – Stazioni di polizia cinese in Italia?

un omaggio a Anna May Wong
Negli USA hanno recentemente dedicato una moneta ad Anna May Wong, la famosa attrice di origine cinese che raggiunse una grande…

Il ramo della mia famiglia a Taiwan
Mio padre è sempre stato molto restio a parlare della sua famiglia d’origine e per questo motivo ne so meno rispetto al mio lato materno….

Foto e Video del Milano Pride 2023 con la community LGBTQ+ Cinese
Prima partecipazione storica della Community LGBTQ+ Cinese ad un Gay Pride qui in Italia (e forse prima partecipazione a una manifestazione ufficiale)

Un libro non sinoitaliano di un autore sinoitaliano
Durante la presentazione al Mudec, ho incontrato un romanziere sicuro di sé, convinto che essere sinoitaliano non sia una questione nodale o conflittuale per il mondo esterno. Con i fatti, Alessandro Zhu ha compiuto un secondo passo significativo nella letteratura Sinoitaliana come artista consapevole. L’apporto della casa editrice Orientalia, per la quale aveva inizialmente scritto