SCOPRI NAOBLOG

Per scuotere e provocare,
smuovere e sensibilizzare,
per essere – insieme –
il cambiamento
che vorremmo vedere.

"Non c'è posto nella mente per il pregiudizio
quando c'è spazio per la conoscenza."
"心中本無一物,何處惹塵埃?
豈非自我限制,遂生妄見垢?
夫學者苟無偏私,自當無所不通。"

CHI SIAMO

NAOblog è animato da persone del mondo dell’arte, della cultura, della scuola, dell’università, dell’impresa e delle professioni, con o senza background migratorio, che vivono legami famigliari, affettivi o intellettuali con la Cina a cui tengono moltissimo, ma che parimenti rivendicano uno spazio di parola libero, che permetta di ragionare su temi che chiamano in causa i contesti culturali italiano, cinese e diasporico

senza censura né autocensura

闹 Naoblog

Dal 10 Gennaio 2025 va in scena lo spettacolo “The Headlands” di Christopher Chen, regia Helbaek-Ferrari, produzione Teatro Biondo Palermo @teatrobiondopalermo in collaborazione con Follia Srl.

19 settembre 2021. Guido da ore perso in grovigli di vie secondarie, limitrofe a strade percorse distrattamente infinite volte nel continuum indistinto …

Le arti marziali hanno da sempre affascinato il pubblico, non solo per la loro spettacolarità, ma anche per il loro profondo legame …

Recentemente Marco Wong ha parlato su Naoblog della serie TV ‘Il problema dei tre corpi’, trasposizione di Netflix del romanzo di fantascienza …

La serie Netflix “Il problema dei tre corpi”, pubblicizzato con una campagna molto creativa che ha fatto apparire enigmatica scritta “Siete degli …

https://news.cgtn.com/news/2024-03-20/Former-Italian-PM-Cold-War-approach-hampers-democratic-principles-1s7t5wHoqsw/p.html

Il Mercato Centrale Milano festeggia l’anno del Drago Dal 9 all’11 febbraio una rassegna di eventi gratuiti dedicati alla festività cinese tra …

La finale degli Australian Open, il primo torneo del Grand Slam dell’anno, ha visto Jannik Sinner trionfatore in finale e, per il …

Le recentissime elezioni a Taiwan hanno portato al potere William Lai e il suo partito, il DPP (Partito Democratico Progressista). William Lai …

Lui racconta e tu vedi, vedi proprio le luci e le ombre, come in un quadro di Rembrandt dice lui, come in …

Nel vasto mondo delle comunicazioni digitali, le truffe online si evolvono costantemente, con nuove tattiche che mirano a ingannare gli utenti in …

Durante la presentazione al Mudec, ho incontrato un romanziere sicuro di sé, convinto che essere sinoitaliano non sia una questione nodale o …

"Per scuotere e provocare,
smuovere e sensibilizzare,
per essere – insieme –
il cambiamento
che vorremmo vedere."
- NAOBLOG

Iscriviti alla nostra newsletter

闹 Naoblog dal passato

Aneddoti da ristorante

Visto l’interesse riscosso dal post sulla storia della ristorazione cinese, apro una rubrica sugli scorci di vita vista dall’interno di…

Leggi Tutto »

Lettera aperta al Corriere della Sera

Caro Schiavi, in relazione alla lettera di Fausto Romano e alla sua risposta pubblicata sul Corriere Milano l’undici aprile, ci rammarica constatare che, dopo tanti anni di apprezzabile assenza dalle pagine di questo quotidiano di generalizzazioni gratuite relative alla Chinatown milanese, in poche righe si sono rispolverati luoghi comuni che pensavamo fossero superati dal successo

Leggi Tutto »

Un libro non sinoitaliano di un autore sinoitaliano

Durante la presentazione al Mudec, ho incontrato un romanziere sicuro di sé, convinto che essere sinoitaliano non sia una questione nodale o conflittuale per il mondo esterno. Con i fatti, Alessandro Zhu ha compiuto un secondo passo significativo nella letteratura Sinoitaliana come artista consapevole. L’apporto della casa editrice Orientalia, per la quale aveva inizialmente scritto

Leggi Tutto »
La piana

Cosa resta dell’orto

19 settembre 2021. Guido da ore perso in grovigli di vie secondarie, limitrofe a strade percorse distrattamente infinite volte nel continuum indistinto della piana pratese-fiorentina tra capannoni industriali, aree incolte e spazi rurali, sottopassi e centri commerciali. Cerco orti visti tante volte con la coda dell’occhio, o forse solo immaginati, sfrecciando sulla tangenziale di Prato

Leggi Tutto »
Torna in alto